Prodotti in vetrina

Creapure® Creatina monoidrato
Ver productoLa creatina è uno degli integratori più studiati e utilizzati nel mondo dello sport e dell’attività fisica. Riconosciuta per la sua capacità di migliorare la forza, le prestazioni e il recupero muscolare, è diventata un elemento essenziale sia per gli atleti professionisti che per chi si allena in palestra.
Tuttavia, nonostante la sua popolarità, ci sono ancora molti dubbi sul suo utilizzo, e uno dei più frequenti è: la creatina va assunta tutti i giorni, anche quando non ci si allena?
In questo articolo risolveremo questo dubbio basandoci su evidenze scientifiche e ti spiegheremo perché la costanza nell’assunzione di creatina può fare davvero la differenza nei risultati.
Che cos’è la creatina e come agisce nell’organismo?
La creatina è una sostanza naturale presente in piccole quantità in alimenti come la carne rossa e il pesce, e viene anche prodotta dall’organismo a partire da alcuni amminoacidi. La sua funzione principale è fornire energia rapida alle cellule muscolari, soprattutto durante sforzi intensi e brevi, come il sollevamento pesi o gli scatti.
Quando ci si integra con creatina, si aumenta la quantità immagazzinata nei muscoli sotto forma di fosfocreatina. Questo permette di rigenerare più rapidamente l’ATP (adenosina trifosfato), la principale fonte di energia a livello cellulare. Grazie a questo meccanismo, la creatina contribuisce a migliorare le prestazioni fisiche, la forza e il recupero muscolare.
Esistono diverse forme di creatina sul mercato, ma il monoidrato di creatina è la più studiata e quella con maggiore efficacia. L’uso regolare non solo è sicuro, ma ha dimostrato molteplici benefici sia per gli sportivi che per le persone anziane o con perdita di massa muscolare.
Va assunta ogni giorno?
Sì, affinché la creatina funzioni in modo ottimale, è importante assumerla tutti i giorni, non solo quando ti alleni. L’obiettivo dell’integrazione è saturare i muscoli con creatina, cioè mantenere livelli elevati e costanti di fosfocreatina nelle fibre muscolari. Questo non si ottiene con un’assunzione saltuaria o irregolare.
Assumerla ogni giorno, anche nei giorni di riposo, permette di mantenere la saturazione muscolare e quindi conservare i benefici, come un aumento della produzione di energia, maggiore forza e recupero più efficace.
Saltare l’assunzione nei giorni senza allenamento non annulla completamente i suoi effetti, ma può rallentare o ridurre l’efficacia a lungo termine. Per questo, la regolarità è fondamentale per sfruttarne appieno il potenziale.
Dosaggio consigliato e modalità di utilizzo
La dose giornaliera consigliata di creatina è generalmente tra i 3 e i 5 grammi al giorno, in base al peso corporeo e al livello di attività fisica. Questa quantità è sufficiente per mantenere la saturazione muscolare senza necessità di una “fase di carico”, anche se quest’ultima è un’opzione valida per chi desidera risultati più rapidi.
Due modalità comuni di integrazione:
- Assunzione costante: assumere 3-5 g al giorno in modo continuativo sin dall’inizio. È il metodo più semplice ed efficace a lungo termine.
- Fase di carico (opzionale): consiste nell’assumere circa 20 g al giorno (suddivisi in 4 dosi) per 5-7 giorni, seguiti da una fase di mantenimento con 3-5 g al giorno. Accelera la saturazione, ma non è necessaria per ottenere benefici.
Quando assumere la creatina?
Anche se il momento della giornata non è cruciale, molti studi suggeriscono che il momento migliore è dopo l’allenamento, insieme a un pasto o uno shake contenente carboidrati e proteine. Questo potrebbe favorire l’assorbimento.
Nei giorni di riposo, basta prenderla con un pasto qualsiasi per mantenere la regolarità.
Cosa succede se salti un giorno?
Dimenticare di assumere la creatina un giorno ogni tanto non rappresenta un problema grave, ma se succede spesso, i livelli muscolari accumulati possono diminuire e, di conseguenza, l’efficacia dell’integratore può ridursi. L’efficacia della creatina dipende dalla costanza nel tempo, non dagli effetti immediati dopo una singola assunzione.
La creatina non agisce come uno stimolante a effetto rapido. Il suo effetto si basa sul mantenimento di una concentrazione stabile nel tessuto muscolare, che si ottiene con un’assunzione quotidiana regolare. Se l’assunzione viene interrotta per diversi giorni, i livelli muscolari di creatina iniziano a diminuire gradualmente, e lo stesso accade con i benefici.
Quindi, se dimentichi di prenderla un giorno, non preoccuparti: riprendi semplicemente l’assunzione il giorno successivo. Ma per mantenerne gli effetti, l’ideale è includerla nella tua routine quotidiana, come qualsiasi altra buona abitudine.
In conclusione, assumere creatina tutti i giorni – anche quando non ti alleni – è fondamentale per mantenere elevati i livelli nei muscoli e garantire tutti i suoi benefici: più forza, migliori prestazioni, recupero più rapido e maggiore sviluppo muscolare.
Non si tratta di percepire un effetto immediato dopo ogni assunzione, ma di creare una base solida che migliori i tuoi risultati a lungo termine. Una dose di 3-5 grammi al giorno, assunta con regolarità, è tutto ciò di cui hai bisogno per ottenere il massimo da questo integratore.
Se decidi di inserire la creatina nella tua routine, la costanza sarà la tua migliore alleata. Un piccolo gesto quotidiano che, col tempo, farà una grande differenza per le tue prestazioni e la tua salute muscolare.

Il team NDL Pro-Health vi fornirà consigli su come mantenere uno stile di vita sano. Condividendo conoscenze e consigli sui prodotti, vi offrirà soluzioni ottimali per la vostra routine quotidiana, per gli allenamenti e il successivo recupero, con l'obiettivo di aiutarvi a raggiungere il benessere fisico e mentale.