Ti senti più stanco, apatico o con difficoltà di concentrazione da quando è iniziata la primavera? Potresti star vivendo un episodio di astenia primaverile, un disturbo lieve e temporaneo causato dai cambiamenti di luce, temperatura e routine.
In questo articolo troverai cinque semplici consigli per recuperare energia e tornare a goderti tutto il bello che porta con sé questa stagione.
Cos'è l'astenia primaverile?
Come accennato, l’astenia primaverile è un disturbo leggero e passeggero che compare in questo periodo dell’anno, quando il corpo cerca di adattarsi ai cambiamenti di luce, temperatura e abitudini quotidiane.
Tra i sintomi più comuni troviamo stanchezza fisica e mentale, difficoltà di concentrazione, sonnolenza diurna, apatia e persino maggiore irritabilità o sbalzi d’umore.
Per fortuna, esistono modi naturali ed efficaci per superarla. Ecco 5 consigli pratici per tornare a sentirti al 100% e goderti la primavera.
Consiglio 1: Regola la tua routine del sonno
Uno dei fattori che più influisce sull’astenia primaverile è il sfasamento del ritmo circadiano, il nostro “orologio biologico” interno. Con il cambio dell’ora e l’aumento delle ore di luce, è normale che il corpo impieghi qualche giorno (o anche settimane) ad adattarsi, con conseguenti difficoltà ad addormentarsi o riposare bene.
Per evitare l’accumulo di stanchezza, è fondamentale stabilire una routine di sonno regolare. Cerca di andare a letto e svegliarti sempre alla stessa ora, anche nei fine settimana. Di sera, limita l’uso degli schermi almeno un’ora prima di dormire: la luce di smartphone e computer interferisce con la produzione di melatonina (l’ormone del sonno).
Creare un ambiente rilassante può fare la differenza: luci soffuse, silenzio, temperatura gradevole e un momento di calma prima di dormire (come leggere, meditare o bere una tisana leggera) aiutano a ottenere un sonno più profondo e rigenerante.
Consiglio 2: Alimentazione ricca di energia e nutrienti
In primavera, il corpo ha bisogno di una marcia in più per adattarsi ai cambiamenti ambientali. Un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti può fare una grande differenza su come ti senti ogni giorno.
Preferisci cibi freschi e di stagione, in particolare quelli ricchi di vitamine, ferro e magnesio, fondamentali per mantenere i livelli di energia e un buon umore.
Includi nei tuoi pasti:
- Frutta come fragole, arance o kiwi, che apportano antiossidanti e vitamina C.
- Verdure a foglia verde, legumi e frutta secca, fonti di magnesio e ferro.
- Cereali integrali e alimenti come banana o uova, ricchi di triptofano, che favorisce la produzione di serotonina.
Evita per quanto possibile i cibi ultraprocessati, gli zuccheri aggiunti e l’eccesso di caffeina, che danno una spinta momentanea ma possono causare maggiore stanchezza in seguito.
Mangiare bene non solo nutre il corpo, ma migliora anche l’umore e la lucidità mentale.
Consiglio 3: Fai esercizio (anche se non ne hai voglia)
Quando sei stanco o privo di motivazione, l’ultima cosa che vuoi fare è muoverti… Ma proprio il movimento è ciò che può aiutarti di più. L’attività fisica attiva il metabolismo, migliora la circolazione e stimola il rilascio di endorfine, gli ormoni del benessere, che migliorano l’umore e combattono l’apatia.
Non serve fare sessioni intense o iscriversi in palestra. L’importante è muoversi ogni giorno un po’, con costanza. Alcune attività leggere ed efficaci in questa stagione sono:
- Camminate all’aria aperta, possibilmente al sole per stimolare la vitamina D.
- Yoga o stretching consapevole, ideali per attivare corpo e mente al risveglio.
- Giri in bici, che combinano esercizio, natura e relax.
La regolarità è la chiave: dopo qualche giorno noterai più energia, miglior umore e mente più lucida.
Consiglio 4: Sfrutta gli integratori se ne hai bisogno
Se nonostante il buon sonno, la migliore alimentazione e più movimento ti senti ancora senza energia, il tuo corpo potrebbe aver bisogno di una spinta in più. In questi casi, gli integratori possono essere grandi alleati per recuperare in modo naturale ed efficace l’equilibrio.
Da NDL Pro-Health trovi opzioni pensate appositamente per sostenere corpo e mente in momenti come questo:
- Multivitamins: un apporto completo di vitamine e minerali essenziali per combattere la stanchezza, rafforzare il sistema immunitario e mantenere la vitalità quotidiana.
- Creatina: ideale per massimizzare le prestazioni e aumentare l'energia quotidianamente.
- Mind & Body Balance: una formula pensata per riequilibrare corpo e mente, ridurre lo stress e migliorare concentrazione e umore nei periodi di calo stagionale.
Questi integratori possono aiutarti a recuperare più velocemente, mantenere la concentrazione e sentirti più forte nei momenti in cui l’astenia primaverile si fa sentire.
Consiglio 5: Idratati bene
Con l’aumento delle temperature e una maggiore esposizione al sole, è facile disidratarsi senza accorgersene, e questo può intensificare stanchezza, mal di testa o sonnolenza.
Anche se non hai sempre sete, è importante mantenere una buona idratazione durante la giornata. L’acqua è coinvolta in processi vitali come la circolazione, la digestione e il trasporto dei nutrienti, e quando manca, il corpo ne risente.
Consigli pratici:
- Porta sempre con te una bottiglia d’acqua.
- Aggiungi alla tua dieta tisane fredde, brodi leggeri o acqua con frutta per variare.
- Aiutati con integratori di elettroliti e minerali per favorire l’idratazione.
- Riduci il consumo di bevande con caffeina, alcol o zuccheri, che possono aumentare la disidratazione.
Una buona idratazione aiuta a mantenere energia, concentrazione e benessere generale, proprio quello che serve per superare l’astenia primaverile.
In conclusione, l’astenia primaverile è fastidiosa, ma anche temporanea. Con piccoli cambiamenti nella tua routine quotidiana, una dieta adeguata, un po’ di movimento e il supporto di integratori se necessario, puoi recuperare energia e benessere in pochi giorni.

Il team NDL Pro-Health vi fornirà consigli su come mantenere uno stile di vita sano. Condividendo conoscenze e consigli sui prodotti, vi offrirà soluzioni ottimali per la vostra routine quotidiana, per gli allenamenti e il successivo recupero, con l'obiettivo di aiutarvi a raggiungere il benessere fisico e mentale.